descrizione corsi 12.3 e 12.4

Il progetto industriale 11.1 prevede una collaborazione tra Liguria Digitale e ITS-ICT Accademia Digitale per la gestione di quattro corsi ICT e Digital nel 2023. In particolare, il corso Ciclo 11.1 secondo anno (Sviluppatore Software) vedrà la partecipazione di diciannove studenti che dovranno sviluppare un’applicazione web con funzionalità CRUD in un contesto di didattica laboratoriale e “learning by doing”. La collaborazione prevede che 216 ore (27 giorni) di lezione saranno spese presso la sede di Liguria Digitale, a Genova Erzelli, e la gestione del progetto sarà coordinata da un team di tecnici qualificati proposti da Liguria Digitale. Il progetto finale sarà valutato da Liguria Digitale come “cliente” da un punto di vista “industriale”, e l’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti competenze e esperienze orientate all’ingresso nel mondo del lavoro. Il progetto inizia il 3 maggio 2023 e termina il 20 giugno 2023 con la possibilità di un evento finale con premi e festeggiamenti.

La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione opera dal 2011 nel settore della formazione terziaria.
I Corsi di ITS-ICT Accademia Digitale Liguria hanno l’obiettivo di formare tecnici qualificati che rispondano alle esigenze professionali dal mondo del lavoro pubblico e privato.

Nel biennio 2023 – 2025 ITS-ICT attiverà corsi per sei figure professionali:

IIoT Developer / Digital Factory Specialist

Big Data Specialist

Esperto in sicurezza di sistemi e reti

Social & Digital Media Specialist

Web Developer specializzato DevOps/Agile

Sviluppatore software per Realtà Virtuale/Aumentata e Gaming

Il progetto industriale 11.2 avrà luogo dal maggio al settembre 2023 e coinvolgerà gli studenti del corso Ciclo 11.2 (Data Specialist) dell’ITS-ICT Accademia Digitale in un progetto di sviluppo software. Il progetto sarà gestito con una metodologia agile, con suddivisione dei partecipanti in team dedicati a specifici obiettivi che lavoreranno in parallelo. L’obiettivo principale è il coinvolgimento degli studenti in tutte le fasi del progetto, dal definire le specifiche alla presentazione finale dei risultati. Il lavoro dei team sarà integrato in un portale web preimpostato da MYW.AI. Il progetto sarà valutato da un team di docenti qualificati proposti da MYW.AI in veste di “cliente” da un punto di vista “industriale”. L’obiettivo del progetto è fornire agli studenti esperienze sempre più vicine e orientate all’ingresso nel mondo del lavoro.

PROGETTO INDUSTRIALE 11.1

Il progetto industriale 11.1 prevede una collaborazione tra Liguria Digitale e ITS-ICT Accademia Digitale per la gestione di quattro corsi ICT e Digital nel 2023. In particolare, il corso Ciclo 11.1 secondo anno (Sviluppatore Software) vedrà la partecipazione di diciannove studenti che dovranno sviluppare un’applicazione web con funzionalità CRUD in un contesto di didattica laboratoriale e “learning by doing”. La collaborazione prevede che 216 ore (27 giorni) di lezione saranno spese presso la sede di Liguria Digitale, a Genova Erzelli, e la gestione del progetto sarà coordinata da un team di tecnici qualificati proposti da Liguria Digitale. Il progetto finale sarà valutato da Liguria Digitale come “cliente” da un punto di vista “industriale”, e l’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti competenze e esperienze orientate all’ingresso nel mondo del lavoro. Il progetto inizia il 3 maggio 2023 e termina il 20 giugno 2023 con la possibilità di un evento finale con premi e festeggiamenti.

OFFERTA FORMATIVA 2023/2024

La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione opera dal 2011 nel settore della formazione terziaria.
I Corsi di ITS-ICT Accademia Digitale Liguria hanno l’obiettivo di formare tecnici qualificati che rispondano alle esigenze professionali dal mondo del lavoro pubblico e privato.

Nel biennio 2023 – 2025 ITS-ICT attiverà corsi per sei figure professionali:

IIoT Developer / Digital Factory Specialist

Big Data Specialist

Esperto in sicurezza di sistemi e reti

Social & Digital Media Specialist

Web Developer specializzato DevOps/Agile

Sviluppatore software per Realtà Virtuale/Aumentata e Gaming

PROGETTO INDUSTRIALE 11.2

Il progetto industriale 11.2 avrà luogo dal maggio al settembre 2023 e coinvolgerà gli studenti del corso Ciclo 11.2 (Data Specialist) dell’ITS-ICT Accademia Digitale in un progetto di sviluppo software. Il progetto sarà gestito con una metodologia agile, con suddivisione dei partecipanti in team dedicati a specifici obiettivi che lavoreranno in parallelo. L’obiettivo principale è il coinvolgimento degli studenti in tutte le fasi del progetto, dal definire le specifiche alla presentazione finale dei risultati. Il lavoro dei team sarà integrato in un portale web preimpostato da MYW.AI. Il progetto sarà valutato da un team di docenti qualificati proposti da MYW.AI in veste di “cliente” da un punto di vista “industriale”. L’obiettivo del progetto è fornire agli studenti esperienze sempre più vicine e orientate all’ingresso nel mondo del lavoro.

Si comunica che dal 23 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023 (compresi) tutte le attività formative saranno sospese.
Le lezioni riprenderanno a partire da lunedì 9 gennaio 2023.

Nel periodo delle festività gli Uffici saranno aperti al pubblico nelle seguenti date/orari

-venerdì 23 dicembre 2022 h.9-14
-mercoledì 28 dicembre 2022 h.9-14
-giovedì 29 dicembre 2022 h.9-14
-lunedì 2 gennaio 2023 h.9-14
-martedì 3 gennaio 2023 h.9-14

Nei restanti giorni feriali, l’ufficio sarà chiuso e il personale sarà in ferie.
A partire dal 9 gennaio 2023 l’Ufficio riprenderà l’orario ordinario.
La Fondazione e lo staff tutto augurano Buone Feste!

La percentuale di occupati ad un anno per il ciclo 9.1 (Sviluppo sistemi software per Industria 4.0) è pari a 89.4%

CORSI IN ATTIVAZIONE A.A. 2023-2024:

IIoT Developer

13.1 IIoT Developer/Digital Factory Specialist
(Bando a luglio 2023)

Scopri il corso

Big Data specialist

13.2 Big Data Specialist
(Bando a luglio 2023)

Scopri il corso

Esperto in sicurezza di sistemi e reti

13.3 Esperto in sicurezza di sistemi e reti
(Bando a novembre 2023)

Scopri il corso

Social & Digital Media Specialist

13.4 Social & Digital Media Specialist
(Bando a novembre 2023)

Scopri il corso

In base ai finanziamenti disponibili, nell’a.a.2023/2024 potranno essere attivati corsi per:

– Web Developer specializzato DevOps/Agile
https://www.accademiadigitaleliguria.it/web-developer-specializzato-devops-agile/

– Sviluppatore software per Realtà Virtuale/Aumentata e Gaming
https://www.accademiadigitaleliguria.it/sviluppatore-software-per-realta-virtuale-aumentata-e-gaming/

ATTIVAZIONE ULTERIORI CORSI A.S. 2023/24

In base ai finanziamenti disponibili, nell’a.a.2023/2024 potranno essere attivati corsi per:

– Web Developer specializzato DevOps/Agile
https://www.accademiadigitaleliguria.it/web-developer-specializzato-devops-agile/

– Sviluppatore software per Realtà Virtuale/Aumentata e Gaming
https://www.accademiadigitaleliguria.it/sviluppatore-software-per-realta-virtuale-aumentata-e-gaming/

occupazione

Alto tasso di occupazione

I percorsi formativi di ITS valorizzano le tue competenze e la tua esperienza. Attraverso colloqui individuali, ti aiutano a costruire un percorso personalizzato, finalizzato a un inserimento rapido nel mondo del lavoro o al miglioramento della tua posizione lavorativa. Grazie alla preparazione dei docenti, esperti professionisti del settore e, alla forte sinergia con le aziende del territorio, tutti i corsi sono concretamente legati al mondo del lavoro. Il 30% della didattica prevede stage in azienda che favoriscono il placement entro 6 mesi dal termine della formazione e offrono concrete opportunità di incontro lavorativo e crescita professionale. L’occupazione dei nostri diplomati rappresenta l’indicatore più immediato e rilevabile di questa crescita.

Link utili

Dati raccolti a partire dal 2019

Dati raccolti a partire dal 2019

Studenti diplomati

Quasi la totalità degli studenti che si iscrivono ai nostri corsi di formazione terminano gli studi con successo, conseguendo un diploma legalmente riconosciuto a livello nazionale.

Esiti occupazionali

Molti dei nostri studenti entro 6-12 mesi dal termine del percorso formativo vengono inseriti nel mondo del lavoro.

Docenti provenienti dalle imprese

Offriamo ai nostri studenti un team innovativo di imprenditori, professionisti e insegnanti universitari per offrire una formazione di alta qualità.

Soddisfazione degli studenti

Gli studenti che terminano i nostri corsi sono pienamente soddisfatti delle tematiche trattate in aula, delle esperienze in azienda e delle competenze acquisite.

Sei uno studente e sei interessato?

ITS è il luogo ideale per chi vuole iniziare oggi a costruire il proprio futuro. Se sei interessato al settore ICT e vuoi inserirti velocemente nel mondo del lavoro, ITS è l’opportunità che cercavi. Scopri i nostri programmi di formazione biennali.

Sei un'azienda? Collabora con noi

Se sei un’azienda o un professionista del settore puoi collaborare con ITS per docenze, puoi proporre corsi e partecipare in fase di progettazione o semplicemente puoi ricercare tra i nostri studenti i profili più adatti alla tua azienda.

News dall'accademia

IL CORSO ITS-ICT CICLO 9.1 OTTIENE LA PREMIALITA’ INDIRE 2023

L’ente INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa) che si occupa del monitoraggio e della valutazione dei corsi ITS per conto del Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la graduatoria dei percorsi formativi ITS conclusi nel 2021 in tutta Italia. Il corso Ciclo 9.1 per “sviluppatore software” è stato inserito tra i 200 corsi …

LINEE GUIDA DEL Comitato Tecnico Scientifico (C.T.S.) per il riconoscimento crediti formativi in azienda

LINEE GUIDA DEL Comitato Tecnico Scientifico (C.T.S.) per il riconoscimento crediti formativi in azienda LINEE GUIDA DEL Comitato Tecnico Scientifico (C.T.S.) per l’applicazione del Regolamento per la certificazione e il riconoscimento dei crediti formativi ai sensi dell’art.5 comma 1.a.2 del DPCM 25-1-2008 approvato a maggio 2022 Allegato: Regolamento certificazione crediti (pdf)

POTENZIAMENTO DEI LABORATORI DEGLI ITS ACADEMY

La legge n. 99 del 15 luglio 2022 ha introdotto novità per la formazione terziaria professionalizzante con l’obiettivo di ampliare e valorizzare l’offerta formativa e il ruolo delle fondazioni ITS per lo sviluppo economico. Il primo intervento della linea di investimento per lo sviluppo degli ITS riguarda il potenziamento dei laboratori degli ITS Academy con …

Consenso dei cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy