CORSI IN ATTIVAZIONE A.A. 2023-2024:

Big Data specialist

13.2 Big Data Specialist
(Iscrizioni chiuse)

Scopri il corso

Social & Digital Media Specialist

13.3 Social & Digital Media Specialist
(Bando pubblicato su avvisi pubblici)

Scopri il corso

Esperto in Sicurezza di Sistemi e Reti

13.4 Esperto in sicurezza di sistemi e reti
(Bando pubblicato su avvisi pubblici)

Scopri il corso

Diventa un esperto nell’Internet of Things industriale (IIoT) o nella gestione dei Big Data. Il termine per le iscrizioni è stato prorogato fino al 12 ottobre 2023. Alla scadenza, mancano solo pochi giorni:

2023/10/12 23:59:59

La fondazione ITS-ICT Accademia Digitale liguria si è aggiudicata il 🏆 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 di Camera di Commercio Genova per il progetto Ape viva 4.0 🐝

PROGETTO “PCTO OPEN DATA”

Lunedì 6 novembre 2023, presso l’aula magna dell’IIS Gastaldi-Abba di Genova, gli studenti delle classi 4AIe 4BI hanno presentato i risultati del progetto “PCTO Open Data” sviluppato in collaborazione con ANPAL SERVIZI, ITS-ICT Accademia Digitale e con l’azienda Liguria Digitale SpA, che ha gestito e coordinato il progetto.
Il percorso PCTO ha avuto una durata di 44h, interamente dedicate ad approfondire i vari aspetti degli “open data”: cosa sono? dove si trovano? come possono essere utilizzati? quali software servono per utilizzarli?
Al termine del percorso gli studenti delle due classi, suddivisi in nove gruppi hanno presentato le applicazioni specifiche scelte da ciascun gruppo, relative a contesti vari, tutti riferiti alla Regione Liguria: ambiente, demografia, sanità, flussi migratori, investimenti PNRR.
La presentazione finale ha messo in evidenza sia gli aspetti tecnici specifici (utilizzo di software gratuiti e open, analisi dei dati e loro rappresentazione grafica, varie tipologie di licenze Creative Commons, strumenti statistici per l’analisi dei dati), sia le competenze interdisciplinari e di cittadinanza digitale acquisite dagli studenti delle due classi, grazie al progetto “PCTO Open Data.

Il progetto “PCTO open data” verrà presentato al salone Orientamenti venerdì 17 novembre 2023 h.9.30

Giorno 17 novembre si sono conclusi i lavori del progetto PCTO OPEN DATA

🧑‍💻Una platea piena di giovani per imparare come sfruttare gli Open Data unendo competenze tecniche alle competenze trasversali in un percorso innovativo che ha visto protagonisti Its-Ict Accademia Digitale Liguria, Anpal Servizi, Liguria Digitale e i ragazzi del I.I.S. Gastaldi-Abba.
🎙Partecipazione d’onore per Andrea Borruso, presidente dell’Associazione OnData.

In base ai finanziamenti disponibili, nell’a.a.2023/2024 potranno essere attivati corsi per:

– Web Developer specializzato DevOps/Agile
https://www.accademiadigitaleliguria.it/web-developer-specializzato-devops-agile/

– Sviluppatore software per Realtà Virtuale/Aumentata e Gaming
https://www.accademiadigitaleliguria.it/sviluppatore-software-per-realta-virtuale-aumentata-e-gaming/

ATTIVAZIONE ULTERIORI CORSI

In base ai finanziamenti disponibili, nell’a.a.2023/2024 potranno essere attivati corsi per:

– Web Developer specializzato DevOps/Agile
https://www.accademiadigitaleliguria.it/web-developer-specializzato-devops-agile/

– Sviluppatore software per Realtà Virtuale/Aumentata e Gaming
https://www.accademiadigitaleliguria.it/sviluppatore-software-per-realta-virtuale-aumentata-e-gaming/

In base ai finanziamenti disponibili, nell’a.a.2023/2024 potranno essere attivati corsi per:

– Web Developer specializzato DevOps/Agile
https://www.accademiadigitaleliguria.it/web-developer-specializzato-devops-agile/

– Sviluppatore software per Realtà Virtuale/Aumentata e Gaming
https://www.accademiadigitaleliguria.it/sviluppatore-software-per-realta-virtuale-aumentata-e-gaming/

ATTIVAZIONE ULTERIORI CORSI

In base ai finanziamenti disponibili, nell’a.a.2023/2024 potranno essere attivati corsi per:

– Web Developer specializzato DevOps/Agile
https://www.accademiadigitaleliguria.it/web-developer-specializzato-devops-agile/

– Sviluppatore software per Realtà Virtuale/Aumentata e Gaming
https://www.accademiadigitaleliguria.it/sviluppatore-software-per-realta-virtuale-aumentata-e-gaming/

Avviso borse di studio 2023 – Corsi 12.1 – 12.2 – 12.3

La Fondazione ITS-ICT Accademia Digitale al fine di sostenere la continuità negli studi delle nuove generazioni, mette in atto quattro iniziative specifiche per il sostegno allo studio delle studentesse e degli studenti iscritti ai corsi della prima annualità Ciclo 12 (corso 12.1, 12.2, 12.3) nell’anno 2023.

approfondisci …

Regione Liguria, con il supporto di Radio 105, vi invita a scoprire il mondo delle ITS Academy con sei Open Night in cui musica, divertimento ed informazione viaggiano sulla stessa lunghezza d’onda. Martedì 25 luglio ore 19-22 Genova Erzelli ITS Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Accademia Digitale Liguria).

Il progetto industriale 11.1 prevede una collaborazione tra Liguria Digitale e ITS-ICT Accademia Digitale per la gestione di quattro corsi ICT e Digital nel 2023. In particolare, il corso Ciclo 11.1 secondo anno (Sviluppatore Software) vedrà la partecipazione di diciannove studenti che dovranno sviluppare un’applicazione web con funzionalità CRUD in un contesto di didattica laboratoriale e “learning by doing”. La collaborazione prevede che 216 ore (27 giorni) di lezione saranno spese presso la sede di Liguria Digitale, a Genova Erzelli, e la gestione del progetto sarà coordinata da un team di tecnici qualificati proposti da Liguria Digitale. Il progetto finale sarà valutato da Liguria Digitale come “cliente” da un punto di vista “industriale”, e l’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti competenze e esperienze orientate all’ingresso nel mondo del lavoro. Il progetto inizia il 3 maggio 2023 e termina il 20 giugno 2023 con la possibilità di un evento finale con premi e festeggiamenti.

La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione opera dal 2011 nel settore della formazione terziaria.
I Corsi di ITS-ICT Accademia Digitale Liguria hanno l’obiettivo di formare tecnici qualificati che rispondano alle esigenze professionali dal mondo del lavoro pubblico e privato.

Nel biennio 2023 – 2025 ITS-ICT attiverà corsi per sei figure professionali:

13.1 IIoT Developer

13.2 Big Data Specialist

Esperto in sicurezza di sistemi e reti

Social & Digital Media Specialist

Web Developer specializzato DevOps/Agile

Sviluppatore software per Realtà Virtuale/Aumentata e Gaming

Il progetto industriale 11.2 avrà luogo dal maggio al settembre 2023 e coinvolgerà gli studenti del corso Ciclo 11.2 (Data Specialist) dell’ITS-ICT Accademia Digitale in un progetto di sviluppo software. Il progetto sarà gestito con una metodologia agile, con suddivisione dei partecipanti in team dedicati a specifici obiettivi che lavoreranno in parallelo. L’obiettivo principale è il coinvolgimento degli studenti in tutte le fasi del progetto, dal definire le specifiche alla presentazione finale dei risultati. Il lavoro dei team sarà integrato in un portale web preimpostato da MYW.AI. Il progetto sarà valutato da un team di docenti qualificati proposti da MYW.AI in veste di “cliente” da un punto di vista “industriale”. L’obiettivo del progetto è fornire agli studenti esperienze sempre più vicine e orientate all’ingresso nel mondo del lavoro.

PROGETTO INDUSTRIALE 11.1

Il progetto industriale 11.1 prevede una collaborazione tra Liguria Digitale e ITS-ICT Accademia Digitale per la gestione di quattro corsi ICT e Digital nel 2023. In particolare, il corso Ciclo 11.1 secondo anno (Sviluppatore Software) vedrà la partecipazione di diciannove studenti che dovranno sviluppare un’applicazione web con funzionalità CRUD in un contesto di didattica laboratoriale e “learning by doing”. La collaborazione prevede che 216 ore (27 giorni) di lezione saranno spese presso la sede di Liguria Digitale, a Genova Erzelli, e la gestione del progetto sarà coordinata da un team di tecnici qualificati proposti da Liguria Digitale. Il progetto finale sarà valutato da Liguria Digitale come “cliente” da un punto di vista “industriale”, e l’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti competenze e esperienze orientate all’ingresso nel mondo del lavoro. Il progetto inizia il 3 maggio 2023 e termina il 20 giugno 2023 con la possibilità di un evento finale con premi e festeggiamenti.

OFFERTA FORMATIVA 2023/2024

La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione opera dal 2011 nel settore della formazione terziaria.
I Corsi di ITS-ICT Accademia Digitale Liguria hanno l’obiettivo di formare tecnici qualificati che rispondano alle esigenze professionali dal mondo del lavoro pubblico e privato.

Nel biennio 2023 – 2025 ITS-ICT attiverà corsi per sei figure professionali:

13.1 IIoT Developer

13.2 Big Data Specialist

Esperto in sicurezza di sistemi e reti

Social & Digital Media Specialist

Web Developer specializzato DevOps/Agile

Sviluppatore software per Realtà Virtuale/Aumentata e Gaming

PROGETTO INDUSTRIALE 11.2

Il progetto industriale 11.2 avrà luogo dal maggio al settembre 2023 e coinvolgerà gli studenti del corso Ciclo 11.2 (Data Specialist) dell’ITS-ICT Accademia Digitale in un progetto di sviluppo software. Il progetto sarà gestito con una metodologia agile, con suddivisione dei partecipanti in team dedicati a specifici obiettivi che lavoreranno in parallelo. L’obiettivo principale è il coinvolgimento degli studenti in tutte le fasi del progetto, dal definire le specifiche alla presentazione finale dei risultati. Il lavoro dei team sarà integrato in un portale web preimpostato da MYW.AI. Il progetto sarà valutato da un team di docenti qualificati proposti da MYW.AI in veste di “cliente” da un punto di vista “industriale”. L’obiettivo del progetto è fornire agli studenti esperienze sempre più vicine e orientate all’ingresso nel mondo del lavoro.

Conclusione Progetto Industriale 11.1

Il “Progetto Industriale” per il corso ITS-ICT Accademia Digitale Ciclo 11.1 “Sviluppatore Software” si è concluso il 21 giugno 2023. Iniziato il 3 maggio 2023, è stato la prima istanza di un’iniziativa introdotta nel 2022. Liguria Digitale ha collaborato fornendo supporto durante le 216 ore di attività, inclusi locali, esperti, e staff di supporto. Nel meeting finale del 20 giugno 2023 sono stati evidenziati i risultati positivi dei quattro gruppi di lavoro e l’apprezzamento dei partecipanti per l’apprendimento e il supporto offerto da Liguria Digitale. Questa esperienza guiderà le future edizioni del “Progetto Industriale” di ITS-ICT.

ORARIO ANNO ACCADEMICO 2023/2024

  • Gli Uffici della sede di via Imperiale, 4 sono aperti dal lunedì al venerdì h.9-13 e 14-18, salvo variazioni qui comunicate.
  • Per appuntamenti con l’ufficio o con il personale è necessario prenotare telefonando in anticipo al numero 0106011477.

Si comunica che dal 23 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023 (compresi) tutte le attività formative saranno sospese.
Le lezioni riprenderanno a partire da lunedì 9 gennaio 2023.

Nel periodo delle festività gli Uffici saranno aperti al pubblico nelle seguenti date/orari

-venerdì 23 dicembre 2022 h.9-14
-mercoledì 28 dicembre 2022 h.9-14
-giovedì 29 dicembre 2022 h.9-14
-lunedì 2 gennaio 2023 h.9-14
-martedì 3 gennaio 2023 h.9-14

Nei restanti giorni feriali, l’ufficio sarà chiuso e il personale sarà in ferie.
A partire dal 9 gennaio 2023 l’Ufficio riprenderà l’orario ordinario.
La Fondazione e lo staff tutto augurano Buone Feste!

La percentuale di occupati ad un anno per il ciclo 9.1 (Sviluppo sistemi software per Industria 4.0) è pari a 89.4%

occupazione

Alto tasso di occupazione

I percorsi formativi di ITS valorizzano le tue competenze e la tua esperienza. Attraverso colloqui individuali, ti aiutano a costruire un percorso personalizzato, finalizzato a un inserimento rapido nel mondo del lavoro o al miglioramento della tua posizione lavorativa. Grazie alla preparazione dei docenti, esperti professionisti del settore e, alla forte sinergia con le aziende del territorio, tutti i corsi sono concretamente legati al mondo del lavoro. Il 30% della didattica prevede stage in azienda che favoriscono il placement entro 6 mesi dal termine della formazione e offrono concrete opportunità di incontro lavorativo e crescita professionale. L’occupazione dei nostri diplomati rappresenta l’indicatore più immediato e rilevabile di questa crescita.

Link utili

Dati raccolti a partire dal 2019

Dati raccolti a partire dal 2019

Studenti diplomati

Quasi la totalità degli studenti che si iscrivono ai nostri corsi di formazione terminano gli studi con successo, conseguendo un diploma legalmente riconosciuto a livello nazionale.

Esiti occupazionali

Molti dei nostri studenti entro 6-12 mesi dal termine del percorso formativo vengono inseriti nel mondo del lavoro.

Docenti provenienti dalle imprese

Offriamo ai nostri studenti un team innovativo di imprenditori, professionisti e insegnanti universitari per offrire una formazione di alta qualità.

Soddisfazione degli studenti

Gli studenti che terminano i nostri corsi sono pienamente soddisfatti delle tematiche trattate in aula, delle esperienze in azienda e delle competenze acquisite.

Sei uno studente e sei interessato?

ITS è il luogo ideale per chi vuole iniziare oggi a costruire il proprio futuro. Se sei interessato al settore ICT e vuoi inserirti velocemente nel mondo del lavoro, ITS è l’opportunità che cercavi. Scopri i nostri programmi di formazione biennali.

Sei un'azienda? Collabora con noi

Se sei un’azienda o un professionista del settore puoi collaborare con ITS per docenze, puoi proporre corsi e partecipare in fase di progettazione o semplicemente puoi ricercare tra i nostri studenti i profili più adatti alla tua azienda.

News dall'accademia

Pubblicazione bandi pubblici 13.3 e 13.4

L’Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) Accademia Digitale riconosciuto dalla Prefettura di Genova con n. d’ordine 100 dell’11.01.2011, con sede legale in Genova, via Briscata 4, 16154, (Ge), emette il presente bando pubblico per l’iscrizione al corso biennale 2023-2025 (Ciclo 13.3 e Ciclo 13.4) per il conseguimento di uno tra …

Proroga bando di selezione corso biennale 2023-2025 (Ciclo 13.1 e Ciclo 13.2)

Proroga bando di selezione corso biennale 2023-2025 (Ciclo 13.1 e Ciclo 13.2) per il conseguimento di uno tra i due seguenti titoli: 13.1 TECNICO SUPERIORE “IIoT Developer” (2.000 ore) 13.2 TECNICO SUPERIORE “Big Data Specialist” (2.000 ore) ALLEGATI Proroga Bando 13.1 e 13.2

Pubblicazione bandi pubblici 13.1 e 13.2

L’Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) Accademia Digitale riconosciuto dalla Prefettura di Genova con n. d’ordine 100 dell’11.01.2011, con sede legale in Genova, via Briscata 4, 16154, (Ge), emette il presente bando pubblico per l’iscrizione al corso biennale 2023-2025 (Ciclo 13.1 e Ciclo 13.2) per il conseguimento di uno tra …

Consenso dei cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy