Descrizione del corso
Il Tecnico superiore 13.1 IIoT Developer (Industrial Internet of Things) è una figura professionale dotata di competenze utili per progettare, sviluppare e gestire sistemi a supporto di Industria 4.0. L’IIoT Developer (ciclo 13.1), dunque, ha conoscenze e competenze che gli consentono di operare in contesti produttivi tecnologicamente innovativi e in continuo cambiamento, grazie alla capacità di utilizzare diversi linguaggi di programmazione e strumenti per la produzione del software (ad es. Javascript, C#, Java e Python).
In particolare, l’IIoT Developer, ciclo 13.1, è in grado di integrare diverse tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0, con particolare riferimento all’Internet of Things (IoT) e ai servizi di Cloud Computing.
Figura professionale che possiede le competenze sia per gestire di sistemi operativi e reti di computer (finalizzata al buon governo dell’hardware e del software dei sistemi operativi e delle reti affinché funzionino nel modo corretto ed efficiente), sia per garantire la sicurezza degli stessi.
Diploma di 5°livello EQF
Potrai conseguire un Diploma legalmente riconosciuto a livello nazionale
Docenti dal mondo del lavoro
Acquisirai competenze multidisciplinari adeguate al contesto lavorativo
Placement
Il corso offre possibilità concrete di ottenere un lavoro entro 6 mesi dal termine
Sbocchi Professionali
- Software house specializzate in servizi per IIoT e per automazione industriale
- Programmatore di prototipi ed applicazioni per l’IIoT
- Società di telecomunicazione
- Sviluppo di software dedicato per i diversi ambiti di applicazione (analisi di big data, mobile application, firmware, antivirus, videogames, ecc.)
Costo
Il corso 13.1 IIoT Developer è totalmente gratuito (è richiesta una marca da bollo 16€ per l’iscrizione)
I partecipanti ricevono un notebook in comodato d’uso gratuito per due anni
Sono previste Borse di Studio (per rimborso viaggi, reddito, merito, genere) e supporto economico per necessità di residenza in Genova
Destinatari
Per iscriversi al corso 13.1 IIoT Developer è necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio:
Diploma di Istruzione secondaria superiore (istituto tecnico o istituto professionale o liceo)
Diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP e Certificazione IFTS.
Al corso vengono ammesse 25 persone individuate con una selezione basata su:
- conoscenza della lingua inglese
- conoscenza di processi e tecnologie ICT
- motivazione e attitudini relazionali
Modalità di svolgimento del corso
Durata: 2000 ore suddivise in due anni
1^ anno: 1000h
2^ anno: 1000h (160h aula + 840h azienda)
Competenze
Al termine del corso i diplomati avranno acquisito le competenze per:
- Esprimersi in Lingua inglese (Livello B2)
- Saper collaborare in gruppo e parlare in pubblico
- Programmare utilizzando linguaggi Object Oriented e di scripting
- Adottare opportune metodologie, pattern e framework per lo sviluppo del codice
- Sviluppare Web Services e metodi di accesso ai dati
- Configurare Database
- Applicare metodologie per la gestione del ciclo di vita del software
- Gestire la sicurezza dei dati
- Sviluppare applicazioni in Cloud
- Controllare dispositivi che prevedono un software alla base del loro funzionamento
- Conoscere le principali caratteristiche di sensori e attuatori impiegati nell’IIoT
- Utilizzare la prototipizzazione rapida all’uso di micro-controllori e micro-computer
- Definire i protocolli IIoT più adeguati a interconnettere sensori, microcontrollori, PLC e sistemi di automazione
- Riconoscere gli elementi di base dell’apprendimento automatico
- Conoscere gli elementi base dei sistemi SCADA e dell’uso di PLC in applicazioni industriali