Descrizione del corso
Il corso “Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi sotfware” ha l’obiettivo di formare una figura professionale altamente tecnologica specializzata nella realizzazione di applicazioni, soluzioni e sistemi ICT avanzati (secondo le indicazioni Eucip Core – Area Build). Il percorso formativo illustra gli argomenti fondamentali per l’integrazione delle tecnologie ICT in ambienti e scenari complessi (secondo le indicazioni Eucip Core – Area Plan), per la gestione delle reti telematiche e dei servizi collegati (secondo le indicazioni Eucip Core – Area Operate). Si tratta di un corso biennale post diploma totalmente gratuito per il partecipante.
Diploma di 5°livello EQF
Potrai conseguire un Diploma legalmente riconosciuto a livello nazionale
Docenti dal mondo del lavoro
Acquisirai competenze multidisciplinari adeguate al contesto lavorativo
Placement
Il corso offre possibilità concrete di ottenere un lavoro entro 6 mesi dal termine
Durata
1800 ore corso di cui 600 ore di stage presso le aziende collaboranti.
Destinatari
Il corso è rivolto a persone in possesso di Diploma di Scuola Secondaria Superiore che permette l'accesso all'Università.
Sede
Circa il 70% delle lezioni si svolge in aula presso la sede legale dell’ente di formazione in Via Briscata 4. Il restante 30% delle lezioni si svolge presso le aziende sotto forma di stage.
Figura professionale
Il Tecnico Superiore per i metodi e le tecnologie dello
sviluppo di sistemi software è uno specialista in sviluppo di applicazioni e sistemi per ambienti
complessi nell’ambito dei settori dell’Information and Communication Tecnology (ICT). La
figura professionale in uscita prevista realizza applicazioni, soluzioni e sistemi
tecnologicamente avanzati; integra le tecnologie ICT in ambienti e scenari complessi; gestisce
le reti telematiche ed i servizi collegati.
Mercato
La figura professionale può operare all’interno di aziende fornitrici di servizi informatici o di aziende di medio-grandi dimensioni appartenenti a qualsiasi settore, interessate a migliorare i processi attraverso lo sviluppo interno di sistemi ICT.
Compenso
La figura dello sviluppatore software avrà la possibilità di essere integrato sia in piccole che in grandi aziende, con interessanti possibilità di crescita professionale.
Inizio
Inizio 21/11/2011 fine 24/10/2013
Costo
Interamente gratuito. Finanziato da MIUR FSE
Scadenza preiscrizioni
Iscrizioni chiuse
Insegnamenti
Le conoscenze teoriche e pratiche si fondono in un percorso di studi unico e completo che permette di applicare le nozioni tecniche apprese in aula direttamente sul campo presso le aziende ospitanti gli stage. La figura professionale viene formata attraverso un percorso didattico che prevede lo studio e l’approfondimento di alcune tematiche fondamentali per il settore. Ad esempio, fondamenti di informatica e di programmazione, programmazione Object Oriented, ingegneria del software, basi di dati, reti e sistemi distribuiti, Sistemi di elaborazione e sistemi operativi, telematica e tecnologie internet, sicurezza delle informazioni e privacy. Oltre alle nozioni di base sopra elencate, durante questo corso verranno affrontati in particolare argomenti riguardanti Linguaggio C++, HTML, PHP, C# e Java Script.
Quasi la totalità degli studenti che si iscrivono ai nostri corsi di formazione terminano gli studi con successo, conseguendo un diploma legalmente riconosciuto a livello nazionale.
Molti dei nostri studenti entro 6-12 mesi dal termine del percorso formativo vengono inseriti nel mondo del lavoro.
Offriamo ai nostri studenti un team innovativo di imprenditori, professionisti e insegnanti universitari per offrire una formazione di alta qualità.
Gli studenti che terminano i nostri corsi sono pienamente soddisfatti delle tematiche trattate in aula, delle esperienze in azienda e delle competenze acquisite.
I nostri studenti lavorano qui




Vuoi maggiori informazioni?
Compila subito il form qui sotto per avere maggiori informazioni sul corso e sulle modalità di iscrizione. Verrai ricontattato al più presto dal nostro personale.